Ernia discale

I DISCHI RIGENATI POSSONO IRRITARE I NERVI, RISULTANTI NEL DOLORE, INTORPIDIMENTO O DEBOLEZZA IN GAMBE O BRACCIA
Clínica Mayo

Ernia discale: Cervicale e lombare

L’ernia discale si produce quando parte del disco situato tra due vertebre si sposta e pressiona la radice del nervo che esce dal midollo spinale, producendo varie lesioni. La causa é dovuta a traumatismi (cadute, lesioni, incidenti, ecc.) oppure a cambi degenerativi della colonna vertebrale.
Nella colonna cervicale,  solitamente affetta le tre ultime cervicali (C5-C6-C7). Produce alcuni sintomi, come: dolore, flaccidezza muscolare, riduzione di riflessi in braccia e/o spalle... dipendendo del grado di lesione.

Ernia discale

Nella colonna lombare, affetta solitamente  a livello delle L4-L5-S1 (ultime due lombari). I sintomi che produce sono: dolore, flaccidezza muscolare, riduzione di riflessi in gambe e/o piedi... dipendendo del grado di lesione.
Un’esplorazione neurologica e una risonanza magnetica o una TAC, aiuterebbero a confermare il diagnostico.

Risonanza lombare prima e 6 mesi dopo il trattamento mostrando risoluzione di ernia discale lombare in un paziente di 39 anni. Pubblicato dal Dr. Sweat




 

Utilizziamo i nostri cookie propri e di terzi per migliorare i nostri servizi. Se continui a navigare, consideriamo che accetti il suo utilizzo.  Puoi avere maggiori informazioni 'qui'